Gli ossidatori termici per l’abbattimento degli odori industriali, sono impianti di post-combustione progettati e costruiti mirando all’abbattimento degli odori, ovvero alla riduzione del carico di sostanze odorigene contenuto in un effluente gassoso.
Impianti deodorizzazione: caratteristiche e vantaggi offerti
- Alta efficienza di depurazione (>99,5%)
- Alta efficienza termica (92-96%)
- Sistema di combustione indipendente, per assicurare il corretto funzionamento dell’impianto, a ridotta produzione di inquinanti secondari (CO, NOx)
- Sistema di combustione modulante per mantenere la corretta temperatura di esercizio ai diversi carichi di inquinante in ingresso
- Camera di combustione sovradimensionata, internamente refrattariata con isolamento in fibraceramica ad alta densità così da assicurare maggior durata dell’impianto progettato per operare a temperature maggiori rispetto allo standard
- Grado di tenuta valvole aumentato
- Possibilità di ulteriore recupero di calore
- Facilità di gestione e di utilizzo, ridotta manutenzione
- Quadro elettrico con PLC e teleassistenza remota
Principio di funzionamento degli RTO per abbattimento odori industriali
Il carico odorigeno presente in una corrente gassosa, normalmente, è costituito da centinaia, se non migliaia, di composti organici di varia natura, presenti spesso in bassissime quantità, tanto che a volte la loro concentrazione arriva a malapena a qualche decina di milligrammi per metro cubo d’aria.
Il problema è che, di tanto in tanto, alcuni di questi inquinanti possiedono una ridotta “soglia olfattiva” e, unitamente a ciò, anche un odore fastidioso e/o sgradevole. Per “ridotta soglia olfattiva” intendiamo la caratteristica che talune sostanze hanno di essere percepite anche, appunto, a bassissime concentrazioni fisiche, ovvero quando la loro presenza è ridottissima. Questo tipo di inquinanti, spesso, finisce con il causare molestie olfattive.
Ossidazione Termica degli odori
Tra le varie tecnologie di deodorizzazione, una soluzione definitiva a questa problematica, è certamente l’installazione di un ossidatore termico rigenerativo dotato di particolari accorgimenti per massimizzare l’effetto di abbattimento degli odori industriali.
Tali accorgimenti, in genere, possono riguardare:
- Il design di una camera di combustione sovradimensionata per aumentare il tempo di permanenza degli inquinanti e la loro turbolenza
- Una progettazione specifica per temperature di funzionamento in camera superiore allo standard
- La scelta di incrementare grado di tenuta delle valvole di processo per evitare perdite di inquinante e quindi di odore
Tutti questi particolari, unitamente all’adozione dello scambiatore rigenerativo che minimizza il consumo di combustibile, offrono la soluzione più completa e opportuna quando si hanno elevati carichi odorigeni e si intende risolvere definitivamente il problema.
Occorre sottolineare infine come occorra una valutazione della tipologia di inquinanti da abbattere, al fine di una classificazione della loro origine e della successiva scelta dell’adeguata tecnologia di abbattimento.
Soluzioni impiantistiche
Il funzionamento della tecnologia qui presentata è totalmente identico a quanto descritto per l’ossidatore termico rigenerativo a tre (o più) colonne.
Particolare attenzione, per questi impianti, viene usata per quanto riguarda la dimensione della camera di combustione e la sua geometria nonché alla turbolenza che deve essere creata per massimizzare l’efficienza di abbattimento dell’inquinante fonte di odore.
Servizi erogati
- Fornitura chiavi in mano
- Scelta dei materiali specifica in base all’applicazione (alta temperatura di ingresso, gas corrosivi)
- Quencher e scrubber per inquinanti alogenati
- Recupero calore secondario grazie alle nostre soluzioni di recupero energetico
- Bruciatori a bassa emissione di NOx
- Progettazione ad hoc in caso di restrizioni di spazio.
Scegliere Brofind significa:
- Assistenza e supporto clienti 24 ore su 24
- Imparzialità nelle raccomandazioni della tecnologia proposta grazie alle varie tecnologie di abbattimento di cui Brofind è proprietaria
- Dal 1993 esperienza, progettazione e realizzazione di impianti di abbattimento
Consultate la pagina dedicata ai servizi Brofind per comprendere meglio come siamo soliti supportare i nostri clienti per l’intero ciclo di vita del prodotto.